HI I'M LUCIANO

Get To Know Me

CHI SIAMO

videografo di matrimoni con sede in Italia, disponibile in tutto il mondo.

Photography is a passion born when I was a child. My father owned a compact Pentax, I often took it to take pictures. In truth I simulated the gesture, there was never a roll of film inside, I liked looking in the viewfinder, seeing the cut and focusing. That was enough for me. Passion became a profession very quickly, I started working in a photography studio when I was only fifteen. In the summer I went out for ceremonies, I was an assistant: there I learned a large part of the technique. In winter, however, immediately after school – I graduated from the Filiberto Menna Art Institute in Salerno – I helped out in the studio.

In particular, I dealt with handcrafted black and white printing, a magic that bewitched me. The specialization in cinematographic language came after, even a little by chance, the urgency of replacing a colleague, and indeed yes, apart from the considerable weight of the cameras of the time, the shooting and editing immediately fascinated me . So what is evident is that in my training photography and videography, the study of light and composition, key elements of newly conceived wedding films, intertwine.

OUR STYLE

We Are Story Tellers

vivi il momento, prova le emozioni

Vogliamo raccontare momenti veri, realizzare un film personalizzato e senza tempo.
Il film del matrimonio è un vero film d’autore, realizzato secondo un concetto definito, una narrazione. Ma allo stesso tempo, ci lasciamo travolgere dalle emozioni della giornata, da tutto ciò che accade intorno a noi. Per noi l’empatia è fondamentale per permetterci di lavorare nel modo più naturale possibile, per questo preferiamo conoscere personalmente i nostri clienti.

La chiamiamo pellicola, e vogliamo farlo, non per abitudine, ma perché le fotocamere mirrorless offrono la possibilità di lavorare in 35mm proprio come al cinema, sfruttando le peculiarità dell’ottica fotografica, più l’utilizzo dei droni. , sound design, colore, fotografia, regia, cose su cui lavoriamo con cura per produrre il film di un evento reale. L’uso dell’audio ambientale, dei microfoni per garantire la chiarezza dei suoni e delle voci durante i discorsi, la scelta della colonna sonora di supporto, per la quale a volte passiamo ore, se non giorni, tutte queste cose fanno il film.

Durante i nostri servizi siamo poco invasivi, ci muoviamo con grande discrezione, limitando il più possibile il tempo delle sedute di coppia. Ci impegniamo ad instaurare un rapporto di amicizia con gli sposi e i loro invitati, cercando di farli sentire a proprio agio. Sappiamo che il giorno del tuo matrimonio è unico e importante, è loro, di nessun altro.

Grazie alle tecniche, all’innovazione, alle competenze e soprattutto alla sensibilità del videomarker, oggi è possibile creare un vero e proprio racconto cinematografico capace non solo di evocare le emozioni del giorno della cerimonia, ma di generarne di nuove. La formazione in questo senso è fondamentale come elemento capace di dare quel valore aggiunto che differenzia il lavoro di ognuno. E non parlo solo di conoscenze o competenze tecniche, ma di esperienze personali, passioni e quindi: viaggi, film, musica, libri, musei, teatro; tutti elementi necessari alla formazione del suo know-how. Il processo creativo non è del tutto lineare, ma una volta immagazzinate tutte le suggestioni, ci capita di tirarle fuori nel momento più propizio.